• Home
  • Richiesta catalogo
  • Vendita online
  • www.hotspring.it
  • Chiamaci per ulteriori informazioni 0471 972020
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

blog Hot Spring - vasche idromassaggio da esterni

  • Homeblog Hot Spring
    • La nostra azienda
    • I nostri rivenditori
    • I nostri siti
      • www.hotspring.it
      • www.hotspotspa.it
      • www.lamiaspa.it
    • Area riservata
    • Area Gestionale
  • Area clientinotizie utili
    • Consigli d’uso
    • Schede tecniche
    • AutoCAD dwg
    • Garanzia
      • Collezione Highlife
      • Collezione Limelight
      • Collezione Hot Spot
    • Etichette prodotti
    • Schede SDS
    • Certificazioni
  • Le vaschelinee e modelli
    • Collezione Highlife
    • Collezione Limelight
    • Collezione Hot Spot
    • Endless Pools
    • Vendita online
  • Fiere ed eventivieni a trovarci
  • Richiestainformazioni
    • Richiedi informazioni

You are here: blog Hot Spring – vasche idromassaggio da esterni / Articoli

Archive for category: Articoli

Pionieri dal 1983: come eravamo

08 Nov 2013 / 0 Comments / in Articoli/by HotSpring

Ma come eravamo 30 anni fa? Come si sono sviluppate ed evolute le vasche Hot Spring nel corso di questi anni? E’ d’obbligo fare un rapido salto nel passato per capire la storia della vasca idromassaggio. I bagni termali e minerali nascono già intorno al 500 a.c. in Grecia dove i nostri antenati godevano dei benefici dell’acqua calda di sorgenti naturali. I Romani, abili nella creazione di sistemi idraulici complessi, introdussero successivamente strutture più elaborate come calidarium e tepidarium. Anche in Oriente la cultura del benessere era già nota agli antichi. Per anni le famiglie giapponesi utilizzarono vasche in legno (ofuro) piene di acqua calda per rilassarsi. Ma è solo dopo l’avvento della seconda guerra mondiale che l’Occidente venne a conoscenza di queste pratiche.

Le prime spa in legno iniziarono a fare la loro comparsa intorno agli anni ’60 in California. Si trattava di vasche realizzate con legno di quercia di botti o di tinozze per l’uva. Successivamente subentrarono quelle in legno di sequoia. Ma i problemi erano sempre gli stessi: raffreddamento e perdita di acqua e difficoltà di pulizia. Da qui l’idea, sviluppata nel tempo, di realizzare quella che ora è diventata la scocca in acrilico. La storia delle vasche idromassaggio dunque ha radici antiche ma è solo negli ultimi 50 anni che si è evoluta in maniera rapidissima.

Innanzitutto il concetto di vasca idromassaggio non è più legato a quello di status symbol o di ricchezza ma è diventato sinonimo di benessere personale e cura di sé. Il crescente interesse per la salute psico-fisica ha portato a una particolare attenzione verso tutto ciò che è legato al miglioramento dello stile di vita.

Classic          Una delle nostre prime vasche Hot Spring.

Ma nello specifico che cosa è cambiato? Inizialmente gli sforzi si sono concentrati soprattutto sulla creazione di prodotti di qualità, sulla realizzazione di getti particolari e su accorgimenti che ottimizzassero il bagno nella spa. Nel 1984 Watkins è stata la prima azienda di settore ad offrire un getto che rivoluzionò l’idroterapia: il Moto-Massage. Si tratta di un flusso d’acqua calda che percorre la schiena dall’alto verso il basso e viceversa rilassando i muscoli e sciogliendo le tensioni.

HSS_HL_12_C_Moto-MassageDXJet_1x1

La costante ricerca ha permesso ad Hot Spring di restare sempre al primo posto nella creazione di prodotti innovativi, ma che sapessero rispondere alle esigenze dei clienti. Ma cosa è cambiato?Guardate Read more →

Risparmio energetico

28 Mag 2013 / 0 Comments / in Articoli/by HotSpring

Da oltre trent’anni Watkins Manufacturing Corporation è leader nella produzione di vasche idromassaggio a basso consumo. Le spa HotSpring® sono conformi alle disposizioni stabilite dalla Commissione per l’Energia della California (CEC) e la loro sorprendente efficienza energetica è stata confermata dai test TÜV eseguiti sui modelli campione Aria™ e Jetsetter™. Da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti di qualità che abbiano il minimo impatto ambientale e la massima efficienza energetica, Watkins ha ricevuto il premio Envy dall’istituto tedesco InDesign per il risparmio energetico  e il premio Flex Your Power dallo Stato della California per i processi produttivi a basso consumo di energia.

Energy SmartDiverse sono le caratteristiche che contribuiscono a rendere una spa Hot Spring una vasca attenta al vostro risparmio e a quello energetico:

  • I modelli Hot Spring Highlife™ Collection sono completamente coibentati con strati multipli di schiuma di poliuretano espanso ad alta densità per ridurre al minimo le dispersioni di calore.
  • L’illuminazione a LED con regolatore di intensità e la pompa circolazione SilentFlo™ 5000 utilizzano molta meno energia di una lampadina da 40 W.
  • Le pompe e lo scambiatore di calore sono stati progettati per garantire la massima prestazione con il minor dispendio di energia.
  • Tutte le spa HotSpring sono dotate di copertura su misura e un’anima in schiuma ad alta densità che ne assicurano la massima conservazione del calore .
  • Nei modelli HotSpring Highlife™ Collection il 100% dell’acqua viene filtrata senza by-pass attraverso l’avanzata tecnologia tridimensionale dei filtri Tri-X. Questo significa che l’acqua della spa rimane pulita più a lungo, riducendo il consumo d’acqua e i tempi di riscaldamento.

 

 

Uno splendido spettacolo proprio nel vostro giardino!

08 Apr 2013 / 0 Comments / in Articoli/by HotSpring

Il 2013 sarà un anno “brillante” dal punto di vista astronomico. Sono infatti previsti passaggi di comete, asteroidi, stelle cadenti ed eclissi di Luna. La prima cometa sarà visibile nel mese di Marzo, ma lo spettacolo più entusiasmante si avrà da Novembre 2013 a Gennaio 2014 quando la cometa Ison potrebbe eguagliare la luminosità della Luna.

Ma non solo. Nel 2013 sono previste anche due eclissi parziali di Luna, la prima il 25 Aprile e l’altra il 19 Ottobre che sarà un’eclissi di ‘penombra’. Inoltre, una vera e propria pioggia di stelle si avrà l’11 e il 12 Agosto con le Perseidi e il 13 e il 14 Dicembre con le Geminidi.

Perché allora non immergersi in una spa HotSpring e godere di questo straordinario spettacolo naturale?

 

Page 4 of 41234

Categorie

  • Articoli
  • Consigli d'uso
  • Hot Spring e lo sport
  • News
  • Trattamento acqua
  • U.S.A. la forchetta

Articoli recenti

  • Chiusura estiva 202226 luglio 2022 - 15:00
  • Chiusura lunedì 6 giugno 20223 giugno 2022 - 09:00
  • OX: il nuovo ossigeno granulare profumato!21 maggio 2022 - 10:00
  • Hospitality Riva del Garda 202221 marzo 2022 - 10:00
  • Come pulire l’impianto idraulico11 marzo 2022 - 17:00
  • Hospitality Riva del Garda 20224 marzo 2022 - 11:30
  • Come sostituire la cartuccia Freshwater Ag+25 febbraio 2022 - 10:00
  • Pulizia dei filtri: con Estelle® è semplice!18 febbraio 2022 - 12:20
  • Pulizia della copertura11 febbraio 2022 - 15:00
  • Natale 202120 dicembre 2021 - 16:00
  • FIERA HOTEL 202111 ottobre 2021 - 16:00
  • SALONE DELL’EDILIZIA – Lucca22 gennaio 2020 - 11:42
  • Balnearia21 gennaio 2020 - 17:35
  • Chiusura festività natalizie9 dicembre 2019 - 15:17
  • Centro commerciale Adigeo Verona8 novembre 2019 - 10:30

VISITA ANCHE

  • www.hotspring.it
  • www.hotspotspa.it
  • shop online

Cerca nel sito

Hot Spring Italia Srl

Via Macello 25 - 39100 Bolzano (BZ) - Tel. 0471/972020
Privacy policy
© Copyright - blog Hot Spring - vasche idromassaggio da esterni - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed