• Home
  • Richiesta catalogo
  • Vendita online
  • www.hotspring.it
  • Chiamaci per ulteriori informazioni 0471 972020
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

blog Hot Spring - vasche idromassaggio da esterni

  • Homeblog Hot Spring
    • La nostra azienda
    • I nostri rivenditori
    • I nostri siti
      • www.hotspring.it
      • www.hotspotspa.it
      • www.lamiaspa.it
    • Area riservata
    • Area Gestionale
  • Area clientinotizie utili
    • Consigli d’uso
    • Schede tecniche
    • AutoCAD dwg
    • Garanzia
      • Collezione Highlife
      • Collezione Limelight
      • Collezione Hot Spot
    • Etichette prodotti
    • Schede SDS
    • Certificazioni
  • Le vaschelinee e modelli
    • Collezione Highlife
    • Collezione Limelight
    • Collezione Hot Spot
    • Endless Pools
    • Vendita online
  • Fiere ed eventivieni a trovarci
  • Richiestainformazioni
    • Richiedi informazioni

You are here: blog Hot Spring – vasche idromassaggio da esterni / Consigli d’uso

Archive for category: Consigli d’uso

Pulizia della copertura

13 Nov 2013 / 0 Comments / in Consigli d'uso/by HotSpring

Per pulire la copertura della vostra vasca idromassaggio Hot Spring vi consigliamo di appoggiarla ad un muro o ad una recinzione e di lavarla con una pompa da giardino per togliere lo sporco ed eventuali residui materiali. Con una spugna e una soluzione a base di acqua e di un detergente neutro (un cucchiaino di detergente per lavastoviglie ogni 7 litri di acqua) pulite la parte superiore della copertura con un movimento circolare. Sciacquate subito per evitare che la soluzione con il sapone si asciughi sulla superficie. Strofinate anche i lembi laterali ed i bordi della copertura Hot Spring e sciacquate abbondantemente con acqua pulita. Pulite la parte sottostante della copertura senza usare sapone e strofinatela con uno Panno asciutto. Per completare la pulizia, applicate sulla superficie un sottile strato di “Cover Shield” e lucidate accuratamente.

Come pulire l’impianto idraulico

28 Ago 2013 / 0 Comments / in Consigli d'uso/by HotSpring

Per rimuovere lo sporco presente all’interno delle tubature e dell’impianto idraulico utilizzate Spa & Hot Tub Cleaner regolarmente almeno ogni 3 mesi. Questo vi garantirà la rimozione di residui oleosi e di biofilm dall’impianto idraulico.

Istruzioni:

  • Rimuovere i filtri.
  • Assicurarsi che il livello dell’acqua sia almeno 50 mm sopra ai getti.
  • Mettere la vasca in funzione e versare la dose consigliata all’interno del vano filtri.
  • Accendere la vasca e farla funzionare per almeno 20 minuti.
  • Spegnerla per 10 minuti e farla rifunzionare per altri 20 minuti.
  • Dopo aver utilizzato il prodotto svuotare la vasca, sciacquarla con un tubo di gomma e riempirla nuovamente con acqua pulita.

 

 

Come sostituire la cartuccia Freshwater Ag+

14 Giu 2013 / 0 Comments / in Consigli d'uso/by HotSpring

La cartuccia FreshWater Ag+ immette ioni d’argento nell’acqua della spa attraverso l’erosione di sfere ricoperte di argento che inibiscono la crescita di batteri. Quando le impurità vengono a contatto con l’MPS o con il cloro si ossidano e vengono eliminate dall’acqua. Vi ricordiamo di effettuare una clorazione o un trattamento choc una volta a settimana per riattivare la cartuccia in modo che possa rilasciare gli ioni d’argento e per distruggere rapidamente qualsiasi sostanza contaminante.

Vi consigliamo di sostituire la cartuccia FreshWater Ag + ogni 4 mesi.

  • Spegnere la vasca.
  • Togliere la copertura del vano filtri.
  • Rimuovere qualsiasi impurità dal vano filtri.
  • Girare il tappo grigio in senso antiorario e rimuovere la cartuccia dal tubo porta-filtro.
  • Rimuovere e pulire i filtri.

NOTA: quando si sostituisce la cartuccia agli ioni d’argento, è consigliabile anche pulire ed eseguire la rotazione dei filtri in modo da prolungarne la durata. Vi ricordiamo che tutti i filtri sono uguali. Per ruotarli è sufficiente spostarli da un tubo porta-filtro all’altro. In generale, il filtro del sistema di circolazione (completo di tappo grigio e tubo porta-filtro) è sottoposto al carico maggiore. Con la rotazione dei filtri il flusso che grava sul singolo filtro viene significativamente ridotto e in tal modo si allunga l’efficienza di tutti i filtri.

  • Rimuovere la cartuccia FreshWater Ag +®.
  • Inserire la cartuccia nel tubo porta-filtro
  • Reinstallare i filtri puliti.
  • Riavvitare il tappo di chiusura grigio.
  • Richiudere il vano filtri e riaccendere la vasca.

Dopo aver svuotato e riempito la spa, bilanciare l’alcalinità totale, la durezza e il pH in base ai livelli raccomandati. Effettuare un trattamento completo aggiungendo il dicloro. Avvertenza: non utilizzare mai la spa senza filtri o senza tubi porta-filtro!

IMPORTANTE : Utilizzare solo un disinfettante a base di dicloro in quanto l’argento non è compatibile con il bromo e con il biguanide.

FAQ

D: Come vengono effettivamente aggiunti gli ioni d’argento all’acqua?

R: La cartuccia a ioni d’argento contiene una struttura interna in ceramica che è stata immersa nell’argento. La cartuccia inserita nel tubo porta-filtro è soggetta a un flusso d’acqua continuo, creato dalla pompa di circolazione in azione 24 ore su 24. L’acqua, attraverso un processo di erosione chimica, porta con sé gli ioni d’argento, indispensabili per aggiungere le sostanze disinfettanti all’acqua della spa.

D: Che cosa può succedere se il trattamento per la disinfezione non viene eseguito settimanalmente?

R: Le sostanze contaminanti possono attaccarsi alla ceramica delle cartucce agli ioni d’argento, impedendo il rilascio degli ioni nell’acqua. Se ciò dovesse accadere, gli ioni d’argento non saranno presenti nell’acqua e quindi non contribuiranno al processo di disinfezione.

D: Con quanta frequenza occorre sostituire la cartuccia FreshWater Ag +?

R: La cartuccia deve essere sostituita ogni quattro mesi.

D: Oltre alle cartucce agli ioni d’argento è possibile usare il sistema ad emissione di ozono FreshWater III?

R: Sì. In realtà questa è la procedura consigliata. L’utilizzo del sistema ad emissione di ozono FreshWater III migliora l’effetto degli ioni d’argento, riducendo il fabbisogno di trattamenti chimici supplementari quando la spa non è in uso.

D: Perché non è possibile utilizzare il bromo o il biguanide al posto di cloro o MPS come prodotti per la disinfezione?

R: Il bromo e il biguanide reagiscono chimicamente a contatto con l’azione disinfettante degli ioni d’argento, annullandone l’efficacia.

 

 

Categorie

  • Articoli
  • Consigli d'uso
  • Hot Spring e lo sport
  • News
  • Trattamento acqua
  • U.S.A. la forchetta

Articoli recenti

  • SALONE DELL’EDILIZIA – Lucca22 gennaio 2020 - 11:42
  • Balnearia21 gennaio 2020 - 17:35
  • Chiusura festività natalizie9 dicembre 2019 - 15:17
  • Centro commerciale Adigeo Verona8 novembre 2019 - 10:30
  • MOA Casa20 ottobre 2019 - 10:22
  • Fiera Hotel 201920 settembre 2019 - 16:36
  • Chiusura estiva29 luglio 2019 - 17:39
  • Hot Spring Italia: sponsor ufficiale23 luglio 2019 - 12:36
  • Chiusi lunedì 10 giugno5 giugno 2019 - 14:24
  • Fiera CASAIDEA15 febbraio 2019 - 11:02
  • EXPO RIVA HOTEL 201916 gennaio 2019 - 10:43
  • Porte aperte AXUN ARREDO 26/27 novembre 201815 novembre 2018 - 11:53
  • Ponte di Ognissanti30 ottobre 2018 - 11:22
  • Fiera Hotel 201810 ottobre 2018 - 10:37
  • Fiera Costa Toscana22 maggio 2018 - 17:36

VISITA ANCHE

  • www.hotspring.it
  • www.hotspotspa.it
  • shop online

Cerca nel sito

Hot Spring Italia Srl

Via Macello 25 - 39100 Bolzano (BZ) - Tel. 0471/972020
Privacy policy
© Copyright - blog Hot Spring - vasche idromassaggio da esterni - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed